Output

Il progetto produrrà risultati nuovi ed innovativi in termini di metodi di apprendimento nell'educazione matematica, contenuti dei corsi e approcci di formazione dei giovani in ambienti di realtà virtuale. Attraverso l'effetto sinergico della cooperazione internazionale, il trasferimento di innovazione e lo sviluppo di innovazione e valore aggiunto, i 6 partner di 5 paesi hanno stabilito i seguenti principali risultati intellettuali del progetto:

 

IO1: Report, buone pratiche e tabelle di marcia riguardanti l'insegnamento della matematica nella scuola media secondaria di primo e secondo grado in tutta Europa

La guida ha lo scopo di proporre un nuovo approccio nel campo dell'educazione, specialmente in matematica, ponendo l'accento sul grande potenziale e i benefici delle nuove tecnologie nei processi di insegnamento/apprendimento al giorno d'oggi. La guida sarà resa disponibile online a tutte le parti interessate, coinvolte nell'educazione scolastica e nella formazione, che potranno trarre vantaggio dai risultati. Qualunque formatore o istituzione potrà utilizzare la presente guida per progettare o migliorare i propri corsi o approcci pedagogici.
Scarica il rapporto IO1 da qui.

 

IO2: Progettazione del Curriculum, materiale didattico innovativo e corsi per l'insegnamento della matematica

Il Curriculum sarà basato sull'analisi dei fabbisogni effettuata nel precedente Intellectual Output (O1), e sui risultati dei report e delle analisi effettuate. Il curriculum sarà progettato per due livelli scolastici: per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e gli studenti delle scuole secondario di secondo grado. Il curriculu terrà conto delle loro esigenze di apprendimento della matematica, ponendo attenzione su quegli argomenti che comportano maggiore difficoltà di apprendimento (argomenti difficili). Il Curriculum sarà messo a disposizione di tutti gli interessati per essere utilizzato e adattato nei propri corsi. Inoltre, anche il materiale didattico sarà reso disponibile per essere riutilizzato da altri formatori o istituzioni nelle loro lezioni.
Scarica materiale didattico e corsi da qui.

 

IO3: Piattaforma educativa basata su un mondo virtuale 3D

La piattaforma conterrà il materiale didattico preparato nell'output precedente, e una serie di attività di apprendimento (3D e Web Based) che saranno progettate e implementate come parte di questo output. La piattaforma 3D avrà alcune aree comuni e funzionalità di base per avviare sessioni di formazione con gli studenti e l'insegnante.
Per ulteriori informazioni sulla connessione a Virtual 3D World, fai clic su qui.

 

IO4: Progettazione di un repository di contenuti aperti e di risorse educative aperte

Il repository è molto importante per permettere ai formatori interessati di utilizzare e adattare le risorse didattiche create per questo progetto. I visitatori del repository saranno liberi di creare un account e accedere alla piattaforma. Questo permetterà loro di entrare in un forum con vari argomenti e discussioni. I formatori saranno in grado di avere discussioni con i progettisti del Mondo 3D e altri utenti. Inoltre saranno in grado di pubblicare il proprio materiale e potenzialmente contribuire a migliorare ed espandere il Mondo 3D. Gli utenti del repository saranno in grado di modificare il loro profilo e seguire altri utenti in modo simile alle piattaforme social.
È possibile accedere a Open Content Repository qui.


Project title: Attracting students’ interest in mathematics and improving their skills, comprehension and performance with the use of a virtual reality educational platform
Project code: 2020-1-RO01-KA201-080410
This project has been founded with support from the European Commission. The European commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the national agency and commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein..